Dermatite Seborroica: quale prodotto scegliere per la detersione?

La detersione della pelle affetta da Dermatite Seborroica richiede un’attenzione particolare che risiede, prima di ogni altra accortezza, nella scelta di prodotti delicati e specifici che rispettino il film idrolipidico, ossia la naturale barriera della pelle contro l’azione degli agenti esterni. L’uso di un detergente aggressivo, infatti, non può che peggiorare la già delicata condizione […]
Shampoo per la dermatite seborroica e la forfora: le proprietà di Aluseb Shampoo

Aluseb® Shampoo Doccia è uno tra i più recenti ritrovati per la pulizia dei capelli di chi è affetto da dermatiite seborroica al cuoio capelluto o presenta problemi di forfora. Il prodotto, privo di sostanze cheratolitiche, svolge una funzione sinergica, derivante dall’azione combinata di alcune sostanze naturali: l’Alukina®, la Camomilla, lo Zinco PCA e le Proteine […]
Esiste un legame tra dermatite seborroica e caduta dei capelli?

Una delle conseguenze della comparsa di dermatite seborroica può essere la caduta dei capelli anticipata. Questo problema riguarda principalmente la popolazione maschile, che già in età precoce (intorno ai 20 anni) inizia a mostrare zone stempiate, a partire dalla fronte fino all’area superiore della testa. Si tratta della cosiddetta alopecia seborroica, derivante dall’eccessiva produzione di […]
Cura del cuoio capelluto: gli accorgimenti anti-forfora

La forfora è uno tra gli inestetismi più diffusi e può provocare parecchio fastidio a chi ne è soggetto. Oltre all’uso di lozioni e shampoo specifici, per combatterla è utile seguire una serie di accorgimenti nella vita quotidiana. Scopriamo alcuni tra i più importanti. Seguire un’alimentazione ricca di frutta e verdura, cibi che contengono i […]
Pelle grassa: gli alimenti da evitare

La pelle grassa può essere uno dei fattori scatenanti di diversi problemi dermatologici a partire dalla Dermatite Seborroica fino all’acne. Determinati alimenti tendono a peggiorare il problema e sono preferibilmente da evitare o consumare con moderazione. Scopriamone alcuni: Alimenti con zuccheri aggiunti. Gli alimenti con zuccheri aggiunti possono provocare uno squilibrio dei livelli ormonali e […]
Lotta alla forfora: consigli pratici

La forfora è un disturbo del cuoio capelluto che conosce una grande diffusione. A partire dall’adolescenza interessa mediamente una persona su due, in prevalenza di sesso maschile, presentandosi in due diverse tipologie: la forfora grassa e la forfora secca. Pur non essendo un problema grave, la forfora provoca un certo fastidio estetico. Fortunatamente, però, si […]
Quando la Dermatite dipende dalla rasatura

Radendosi ogni giorno, sulla pelle del viso si esercita una duplice aggressione: quella derivante dal passaggio del rasoio e quella legata ai prodotti per la barba. Si viene perciò a verificare un impoverimento del film idrolipidico, la naturale barriera che protegge la pelle dalle aggressioni esterne. La cute del volto diventa così secca e sensibile, […]
Idaratare la pelle per combattere la Dermatite Seborroica

L’idratazione occupa un ruolo di fondamentale importanza nella lotta alla Dermatite Seborroica. Affinché sia sana, la pelle, come l’intero organismo, deve essere adeguatamente “dissetata”. Per farlo è possibile agire su due fronti. La cute deve essere infatti idratata sia dall’interno sia dall’esterno. La dieta per far bere la pelle È innanzitutto consigliabile bere almeno due […]
5 consigli per prevenire la comparsa della forfora

La forfora è uno dei fastidi estetici più diffusi e interessa indistintamente sia uomini che donne. Oltre all’uso di prodotti appositamente studiati per contrastare il problema, la forfora può essere tenuta sotto controllo seguendo una serie di accorgimenti nella vita di tutti i giorni. Vediamone alcuni. Una dieta equilibrata Per far sì che i capelli […]
Dermatite Seborroica e barba: i consigli per radersi

Dermatite Seborroica e barba sono antagonisti. La presenza della barba sul viso aggrava infatti l’infiammazione, rendendo ancora più difficile combattere la Dermatite. È perciò importante eliminare la barba, seguendo però alcuni accorgimenti in modo da rendere la rasatura il più delicata possibile. Per radersi, quando si è in presenza di Dermatite Seborroica, è preferibile usare […]
Salute della pelle: i fattori che incidono negativamente

Sono diversi i fattori e le cattive abitudini che possono influenzare in maniera negativa la salute della pelle, determinando un invecchiamento precoce, disturbi di varia natura o un peggioramento in presenza di alcune malattie, come la Psoriasi, la Dermatite Seborroica o la Dermatite Atopica. Tra i fattori che incidono in maniera più significativa, ci sono […]
La Dermatite Seborroica si può trasmettere agli altri? Togliamo ogni dubbio

La Dermatite Seborroica è contagiosa? Si tratta di una domanda piuttosto frequente, dovuta essenzialmente a una mancata conoscenza del disturbo e dalla presenza, nelle persone affette, di lesioni cutanee che possono creare il sospetto di una probabile trasmissione. In realtà, questa preoccupazione è priva di fondamento. La Dermatite Seborroica non è affatto contagiosa e vanno […]
