La Dermatite Seborroica è contagiosa? Si tratta di una domanda piuttosto frequente, dovuta essenzialmente a una mancata conoscenza del disturbo e dalla presenza, nelle persone affette, di lesioni cutanee che possono creare il sospetto di una probabile trasmissione.
In realtà, questa preoccupazione è priva di fondamento. La Dermatite Seborroica non è affatto contagiosa e vanno di conseguenza sfatati alcuni falsi miti che ruotano intorno a questa malattia della pelle.
Va innanzitutto ricordato che non è possibile prendere la Dermatite Seborroica toccando la pelle di una persona che ne è affetta, né condividendo con lei oggetti di uso comune, come le lenzuola.
Ma non finisce qui. Se è vero che la Dermatite Seborroica non si trasmette agli altri, è altrettanto vero che è impossibile diffondere le lesioni caratteristiche del disturbo da un’area all’altra della cute. L’unico dato reale è che ci sono alcune aree che, per caratteristiche specifiche, risultano più soggette allo sviluppo del disturbo rispetto ad altre.
La risposta quindi è chiara e semplice: la Dermatite Seborroica non è contagiosa.
Articoli simili che potrebbero interessarti
- Dermatite Seborroica a Natale: consigli per superare le feste senza problemi A Natale, complici il relax e il clima festivo, è facile cadere nella trappola degli […]
- Forfora: cause e rimedi La forfora è un fenomeno abbastanza comune sia tra gli uomini sia tra le donne. Le cause […]
- Dermatite seborroica: che cosa accade a primavera? Uno dei tratti distintivi della dermatite seborroica è il forte andamento stagionale. La […]