Cura della dermatite seborroica al naturale: le proprietà di Alukina

Tra i rimedi naturali per curare la dermatite seborroica, uno tra i più efficaci e recenti è l’Alukina®, un composto messo a punto dalla ricerca dermatologica italiana. Si tratta di un prodotto polifunzionale, che sfrutta le proprietà di specifiche sostanze naturali che svolgono un’azione sinergica sulla pelle. L’Alukina è costituita da tre componenti, ciascuno dei […]
Dermatite seborroica: che cosa accade a primavera?

Uno dei tratti distintivi della dermatite seborroica è il forte andamento stagionale. La patologia conosce il suo momento più critico durante i mesi invernali, quando l’umidità, lo sbalzo di temperatura tra esterno e ambienti caldi, il contatto delle zone lese con gli abiti di lana determinano un peggioramento. Cosa può accadere invece con l’arrivo della […]
Cura della dermatite seborroica: le creme

Le creme attualmente utilizzate per la cura della dermatite seborroica contengono sostanze che svolgono un’azione seboregolatrice e antinfiammatoria. L’elenco delle sostanze usate include: il solfuro di selenio; lo zinco piritione; il piroctone olamina; l’allume di rocca; il cloruro di stronzio. Anche le creme a base di cortisone vengono impiegate per curare la patologia, in virtù […]
Prevenzione della dermatite seborroica con piccoli accorgimenti

Oltre che con adeguate terapie farmacologiche e con trattamenti più naturali come i prodotti a base di Alukina®, la lotta alla dermatite seborroica può avvenire seguendo alcuni piccoli ma utili accorgimenti quotidiani. Il primo riguarda la scelta di adeguati detergenti per l’igiene personale, che non devono mai essere aggressivi, in modo tale da evitare secchezza […]
Quando la Dermatite Seborroica colpisce il naso

Oltre al cuoio capelluto, una delle zone più colpite dalla Dermatite Seborroica è il naso. Ciò si deve principalmente ai fattori che scatenano la malattia. La comparsa di Dermatite Seborroica, infatti, è legata alla sovrapproduzione di sebo, sostanza che in condizioni normali serve, tra le varie funzioni, a rendere morbida la pelle e a idratarla, […]
Cura della dermatite seborroica: la balneoterapia

Da sempre le cure termali vengono considerate un rimedio utile per numerosi disturbi cutanei, come la psoriasi o la dermatite atopica. Questo tipo di trattamento viene usato anche per la cura della dermatite seborroica, in particolar modo per i casi ricorrenti. La terapia consiste nell’immersione della persona colpita in acque termali che, oltre ad avere […]
Cura della dermatite seborroica: gli alimenti consigliati e sconsigliati

Nella lotta e cura della dermatite seborroica, accanto ai trattamenti, anche l’alimentazione quotidiana dei pazienti occupa un ruolo importante. Per contrastare la sintomatologia del disturbo, è bene che la dieta si basi sul consumo di alcuni cibi, che aiutano a ridurre il processo infiammatorio. La lista di questi alimenti comprende: frutta e verdura di stagione; […]
Cura della dermatite seborroica: i farmaci che si applicano localmente

La cura della dermatite seborroica può essere effettuata con rimedi sistemici, con farmaci ad applicazione locale e con trattamenti naturali, come ad esempo il composto polifunzionale Alukina. L’elenco dei farmaci che si applicano localmente include: il Ketoconazolo, farmaco antifungino presente in commercio sia sotto forma di schiuma e crema per il trattamento della dermatite seborroica […]
Cura della dermatite seborroica: un aiuto anche dai rimedi “casalinghi”

Per contribuire ad attenuare i fastidi e le lesioni provocati dalla dermatite seborroica, contemporaneamente alla pratica di terapie specifiche, si può ricorrere anche a rimedi “casalighi”. Ecco alcuni tra i più noti: Miele. In virtù della sua azione antibatterica e fungicida, il miele costituisce un toccasana per supportare il trattamento della dermatite seborroica. Per applicarlo, […]
Dermatite Seborroica: attenzione all’autodiagnosi
La Dermatite Seborroica è una patologia contraddistinta da sintomi ben precisi che includono infiammazione e arrossamento della pelle, formazione di squame biancastre o giallastre, cute untuosa, dolore, prurito e nel caso di dermatite seborroica del cuoio capelluto anche perdita dei capelli. Nonostante la sintomatologia sia spesso evidente, il comportamento migliore da seguire è evitare l’auto-cura […]
Dermatite seborroica: lavarsi spesso riduce le lesioni?

Molte persone affette da dermatite seborroica hanno la tendenza a lavarsi con maggiore frequenza, credendo che una pulizia più assidua possa ridurre le lesioni. In realtà lavarsi più spesso del dovuto non è di alcuna utilità per contrastare la dermatite seborroica. I lavaggi eccessivi possono, al contrario, peggiorare la situazione danneggiando il “film idrolipidico”, ossia […]
Cura della dermatite seborroica: attenzione al cortisone

Tra le varie terapie utilizzate per la cura della dermatite seborroica c’è anche l’uso delle creme cortisoniche, prescritte in funzione delle loro proprietà disinfiammanti piuttosto rapide. Questi prodotti vanno però impiegati con cautela, mai per lunghi periodi e sempre sotto vigile controllo del proprio dermatologio di fiducia. Il rischio che si corre, infatti, nel caso […]
