La Dermatite Seborroica è anche un disagio psicologico

La Dermatite Seborroica non rappresenta un problema serio per la salute. Le lesioni che compaiono su corpo e viso costituiscono però per molte persone che ne sono colpite un disturbo psicologico, che provoca vergogna e bassa autostima. Diversi pazienti credono che le lesioni determinate dalla dermatite, possano essere scambiate per un segno di scarsa igiene […]
Dermatite seborroica: il cibo può peggiorare il problema?

Anche l’alimentazione gioca un ruolo di grande importanza nella lotta alla dermatite seborroica. Ci sono infatti dei cibi che ne facilitano la comparsa o la ricaduta ed esistono, al contrario, degli alimenti “buoni” capaci di contrastarla. Una persona affetta da dermatite seborroica dovrebbe evitare di consumare alcol e cibi piccanti, che provocano una vasodilatazione della […]
Rimedi naturali contro la dermatite seborroica: come agisce l’Alukina

Tra i rimedi più efficaci nella lotta alla dermatite seborroica c’è l’Alukina, un composto naturale, frutto della ricerca italiana e costituito da tre principi che agiscono sinergicamente: allume di rocca, derivati della liquirizia e retinolo. Il segreto del composto, che garantisce risultati in tempi brevi, è nella formula. L’allume di rocca è una sostanza di […]
Prurito al cuoio capelluto: da cosa dipende?

Il prurito al cuoio capelluto, problema abbastanza diffuso tra gli adulti, è una reazione infiammatoria della cute nell’area sottostante i capelli. Le cause del fastidio possono essere lievi ma anche legate a condizioni più gravi come infezioni, allergie o disturbi autoimmuni. L’elenco dei motivi che scatenano il problema include la presenza di: forfora; dermatite allergica […]
Dermatite seborroica: come lavare il viso e truccarsi

Lavare il viso e truccarsi possono risultare azioni più complesse per chi è affetto da dermatite seborroica. Ecco alcuni consigli su come effettuare la pulizia e su come scegliere i prodotti per il make-up. Pulizia della pelle del viso La pelle del viso va lavata al mattino e alla sera, utilizzando esclusivamente detergenti poco aggressivi, […]
Sole e mare tra i rimedi naturali per la Dermatite seborroica

Diversamente da ciò che molti pazienti credono, sole e mare rappresentano alcuni tra i più efficaci rimedi naturali nella lotta alla dermatite seborroica. I raggi solari stimolano le naturali difese della cute. Di conseguenza, nelle persone affette da dermatite seborroica, l’effetto del sole consente alle chiazze di essiccare con maggiore rapidità e iniziare progressivamente a […]
Alukina: quali sono gli effetti contro la dermatite seborroica?

Tra i ritrovati più recenti per la lotta alla dermatite seborroica c’è l’Alukina, composto polifunzionale costituito da tre componenti naturali (Allume di Rocca, Retinil Palmitato, Acido 18-beta-glicirretico) in grado di agire in maniera sinergica sulla cute. Fin dalla sua comparsa, il nuovo composto ha dimostrato di essere un ottimo trattamento nella cura della patologia. I […]
Dermatite seborroica al viso: come identificarla e trattarla

Nei casi in cui la dermatite seborroica colpisce il viso, i sintomi principali con cui la patologia si manifesta sono un arrossamento pruriginoso e lievemente desquamante di fronte, guance e delle aree intorno al naso. Per avere la certezza di essere colpiti da dermatite seborroica, per il paziente è di fondamentale importanza rivolgersi a un […]
Seborrea: cos’è e cosa provoca

La parola “Seborrea” viene utilizzata per indicare un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. In condizioni normali, il sebo rappresenta una protezione naturale della pelle, aiutandola a contrastare la disidratazione e svolgendo anche una lieve azione antibatterica. In caso di produzione accresciuta, però, il sebo dà origine a diverse alterazioni cutanee. In età […]
Dermatite seborroica del cuoio capelluto: sintomi e trattamento

La dermatite seborroica del cuoio capelluto è determinata da un’iperattività delle ghiandole sebacee, che provoca la formazione di scaglie giallastre e untuose. Queste squame producono spesso prurito intenso e, nella loro fase più acuta, possono anche evolvere in fastidiose e antiestetiche bollicine sierose. Il trattamento della dermatite seborroica del cuoio capelluto varia in base alla […]
Dermatite seborroica del neonato VS dermatite atopica

Dermatite seborroica e dermatite atopica sono due patologie cutanee che conoscono una certa frequenza tra i neonati. Fra i più piccoli, la prima viene comunemente definita “crosta lattea“, perché solitamente si presenta in concomitanza con l’allattamento. Vi è però spesso la tendenza a confondere i due fastidi. Come si distingue, allora, la dermatite seborroica del […]
Dermatite seborroica al maschile: pulire la pelle del viso e radersi

Radersi e pulire la pelle del viso può risultare particolarmente complesso per gli uomini affetti da dermatite seborroica. Quali sono gli accorgimenti da seguire? La cute del viso va lavata due volte al giorno, mattino e sera, utilizzando esclusivamente detergenti poco aggressivi, ossia tutti quei prodotti per la pulizia del volto che non danneggiano il […]
