Tra i ritrovati più recenti per la lotta alla dermatite seborroica c’è l’Alukina, composto polifunzionale costituito da tre componenti naturali (Allume di Rocca, Retinil Palmitato, Acido 18-beta-glicirretico) in grado di agire in maniera sinergica sulla cute.
Fin dalla sua comparsa, il nuovo composto ha dimostrato di essere un ottimo trattamento nella cura della patologia. I benefici sono stati inizialmente evidenziati da uno studio scientifico pubblicato sulla rivista Journal of Plastic Dermatology. La ricerca ha coinvolto un gruppo di pazienti tra i 25 e 60 anni. I risultati sono stati molto positivi dopo un’applicazione quotidiana di soli 14 giorni, con una remissione completa delle lesioni. In alcuni soggetti, miglioramenti sensibili si sono mostrati già solo dopo una settimana dall’inizio del trattamento. I benefici sono poi perdurati anche a distanza di un mese dall’ultima applicazione.
Dallo studio è emerso un altro dato importante: le persone coinvolte non hanno riscontrato effetti collaterali. Sulla cute trattata non si sono, infatti, presentati capillari in evidenza, macchie cutanee, altri fastidi o inestetismi, risultato che ha sottolineato la possibilità di usare il composto per periodi prolungati, senza riscontrare problematiche.
I dati emersi sono tuttora confermati da gran parte dei pazienti che utilizzano l’Alukina nella lotta contro la dermatite seborroica. Il composto – disponibile in crema (Aluseb Crema), in lozione (Aluseb lozione) e in shampoo (Aluseb Shampoo) – viene inoltre prescritto regolarmente dagli specialisti dermatologi.
Articoli simili che potrebbero interessarti
- Rimedi naturali contro la dermatite seborroica: come agisce l’Alukina Tra i rimedi più efficaci nella lotta alla dermatite seborroica c'è l'Alukina, un […]
- Dermatite seborroica al viso: come identificarla e trattarla Nei casi in cui la dermatite seborroica colpisce il viso, i sintomi principali con cui […]
- Dermatite Seborroica: accorgimenti nell’igiene quotidiana Tra i vari accorgimenti per contrastare la Dermatite Seborroica o per evitare di […]