Dove si manifesta la tua dermatite seborroica? Risultati del sondaggio

domande sulla dermatite seborroica

Da una settimana sul sito dermatiteseborroica.it è online il sondaggio “Dove si manifesta la dermatite seborroica?” Nell’immagine che segue sono raccolti i dati e le percentuali raccolti fino a questo momento. Con il 72% delle risposte pervenute , l’area più colpita risulta il cuoio capelluto, zona cutanea seguita dai lati del naso e dal viso, […]

Dermatite_seborroica

La Dermatite Seborroica (o eczema seborroico) è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce le aree particolarmente ricche di ghiandole sebacee, come: il viso l’attaccatura dei capelli il cuoio capelluto le sopracciglia i lati del naso le pieghe dietro le orecchie e, negli uomini, il torace. In casi più rari può comparire anche sotto le ascelle, […]

Con l’arrivo dell’autunno torna la dermatite seborroica

dermatite seborroica cause

Chi è affetto da dermatite seborroica da diverso tempo sa che questo problema cutaneo è soggetto a un forte andamento stagionale. La malattia tende a migliorare nei mesi più caldi, grazie all’influsso positivo del sole, reso ancor più benefico se combinato con l’azione del mare. Cosa accade invece con l’arrivo dell’autunno? I primi freddi determinano […]

Prurito al cuoio capelluto: da cosa dipende?

domande dermatite seborroica

Il prurito al cuoio capelluto, problema abbastanza diffuso tra gli adulti,  è una reazione infiammatoria della cute nell’area sottostante i capelli. Le cause del fastidio possono essere lievi ma anche legate a condizioni più gravi come infezioni, allergie o disturbi autoimmuni. L’elenco dei motivi che scatenano il problema include la presenza di: forfora; dermatite allergica […]

Sole e mare tra i rimedi naturali per la Dermatite seborroica

dermatite seborroica sole

Diversamente da ciò che molti pazienti credono, sole e mare rappresentano alcuni tra i più efficaci rimedi naturali nella lotta alla dermatite seborroica. I raggi solari stimolano le naturali difese della cute. Di conseguenza, nelle persone affette da dermatite seborroica, l’effetto del sole consente alle chiazze di essiccare con maggiore rapidità e iniziare progressivamente a […]

Alukina: quali sono gli effetti contro la dermatite seborroica?

Rimedi contro la dermatite seborroica

Tra i ritrovati più recenti per la lotta alla dermatite seborroica c’è l’Alukina, composto polifunzionale costituito da tre componenti naturali (Allume di Rocca, Retinil Palmitato, Acido 18-beta-glicirretico) in grado di agire in maniera sinergica sulla cute. Fin dalla sua comparsa, il nuovo composto ha dimostrato di essere un ottimo trattamento nella cura della patologia. I […]

Dermatite seborroica al viso: come identificarla e trattarla

dermatite seborroica sul viso

Nei casi in cui la dermatite seborroica colpisce il viso, i sintomi principali con cui la patologia si manifesta sono un arrossamento pruriginoso e lievemente desquamante di fronte, guance e delle aree intorno al naso. Per avere la certezza di essere colpiti da dermatite seborroica, per il paziente è di fondamentale importanza rivolgersi a un […]

Seborrea: cos’è e cosa provoca

dermatite seborroica viso

La parola “Seborrea” viene utilizzata per indicare un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. In condizioni normali, il sebo rappresenta una protezione naturale della pelle, aiutandola a contrastare la disidratazione e svolgendo anche una lieve azione antibatterica. In caso di produzione accresciuta, però, il sebo dà origine a diverse alterazioni cutanee. In età […]

Dermatite Seborroica: i fattori che la favoriscono e le aree colpite

dermatite seborroica cause

Sono numerosi i fattori che favoriscono la comparsa o l’aggravarsi della dermatite seborroica. Tra i più comuni vi sono: stress, riduzione delle difese immunitarie, variazioni ormonali, carenze vitaminiche, inquinamento atmosferico, esposizione ad agenti irritanti e condizioni ambientali sfavorevoli. Questa patologia cutanea è inoltre contraddistinta da una forte stagionalità. Nei mesi invernali, per effetto del freddo […]

Dermatite Seborroica: attenzione all’autodiagnosi

dermatite seborroica diagnosi

La Dermatite Seborroica è una patologia contraddistinta da sintomi ben precisi che includono infiammazione e arrossamento della pelle, formazione di squame biancastre o giallastre, cute untuosa, dolore, prurito e nel caso di dermatite seborroica del cuoio capelluto anche perdita dei capelli. Nonostante la sintomatologia sia spesso evidente, il comportamento migliore da seguire  è evitare l’auto-cura […]

Dermatite seborroica: lavarsi spesso riduce le lesioni?

dermatite seborroica come lavarsi

Molte persone affette da dermatite seborroica hanno la tendenza a lavarsi con maggiore frequenza, credendo che una pulizia più assidua possa ridurre le lesioni. In realtà lavarsi più spesso del dovuto non è di alcuna utilità per contrastare la dermatite seborroica. I lavaggi eccessivi possono, al contrario, peggiorare la situazione danneggiando il “film idrolipidico”, ossia […]

Cura della dermatite seborroica: attenzione al cortisone

Rimedi contro la dermatite seborroica

Tra le varie terapie utilizzate per la cura della dermatite seborroica c’è anche l’uso delle creme cortisoniche, prescritte in funzione delle loro proprietà disinfiammanti piuttosto rapide. Questi prodotti vanno però impiegati con cautela, mai per lunghi periodi e sempre sotto vigile controllo del proprio dermatologio di fiducia. Il rischio che si corre, infatti, nel caso […]