Pelle seborroica: le conseguenze dermatologiche

La pelle seborroica deriva da una secrezione eccessiva di sebo, la materia grassa e untuosa, elaborata da apposite ghiandole, che in condizioni normali contribuisce a mantenere morbida la cute e a difenderla dagli agenti esterni. In presenza di sovrapproduzione possono verificarsi diverse conseguenze dermatologiche: Seborrea. Si tratta della presenza di pelle lucida e oleosa nella […]
Quando la Dermatite Seborroica colpisce il naso

Oltre al cuoio capelluto, una delle zone più colpite dalla Dermatite Seborroica è il naso. Ciò si deve principalmente ai fattori che scatenano la malattia. La comparsa di Dermatite Seborroica, infatti, è legata alla sovrapproduzione di sebo, sostanza che in condizioni normali serve, tra le varie funzioni, a rendere morbida la pelle e a idratarla, […]
Dermatite Seborroica: le ricadute si possono evitare

I pazienti affetti da Dermatite Seborroica sono consapevoli dell’andamento ciclico del disturbo che, nel corso dell’anno e nei vari momenti della vita, conosce un’alternanza tra fasi di recrudescenza e periodi di remissione. Come molte altre malattie cutanee, anche la Dermatite Seborroica può comunque essere tenuta a bada, seguendo alcuni semplici accorgimenti nella vita di ogni […]
Prurito: vietato grattarsi!

Il prurito è una sensazione fastidiosa, che spesso è associata anche al dolore. Sono diversi gli studi scientifici che si sono focalizzati sul problema e, in anni piuttosto recenti, è stato evidenziato che il disturbo si deve anche a un processo neurologico. La sensazione inizia con un impulso esterno: si tratta cioè della risposta della […]
Perché la Dermatite Seborroica peggiora nei mesi freddi?

Le persone affette da Dermatite Seborroica sono consapevoli del fatto che, dopo una pausa estiva in cui il disturbo conosce una fase di miglioramento, con l’arrivo dell’autunno e, in seguito, dell’inverno la malattia torna a manifestarsi. Ma a cosa si deve questo peggioramento? Le cause sono molteplici e concatenate. Nei mesi freddi, la pelle, già […]
Dermatite Seborroica: accorgimenti nell’igiene quotidiana

Tra i vari accorgimenti per contrastare la Dermatite Seborroica o per evitare di aggravare la situazione, vi sono anche delle semplici ma utili abitudini che si possono seguire nell’igiene quotidiana. Ecco alcune delle più importanti: Scegliere detergenti adeguati, evitando i prodotti aggressivi che rischiano di intaccare il film idrolipidico, ossia la barriera naturale della pelle […]
Capelli deboli e forfora? È anche colpa dello stress ossidativo

Cattive abitudini alimentari, vizio del fumo, inquinamento e altri fattori ambientali sono tra i principali protagonisti dell’aumento del cosiddetto “stress ossidativo”, una condizione che svolge un ruolo determinante nell’accelerare i processi di invecchiamento di cellule e tessuti. Lo stress ossidativo è conseguenza diretta di una presenza eccessiva di radicali liberi, molecole normalmente prodotte dal nostro […]
Dermatite Seborroica: attenzione a non confonderla con altri disturbi cutanei

Esistono alcuni disturbi della pelle che tendono ad essere confusi con la Dermatite Seborroica, perché presentano una sintomatologia molto simile. L’elenco di queste problematiche cutanee include: la Psoriasi, la Dermatite Atopica e la Tigna. Quali sono le caratteristiche comuni e quali le differenze? Psoriasi VS Dermatite Seborroica Come la Dermatite Seborroica, anche la Psoriasi provoca […]
Cura della Dermatite Seborroica: rimedi naturali per uso esterno

Nella cura della Dermatite Seborroica anche la natura può offrire un valido aiuto, attraverso una serie di rimedi che possono essere affiancati ai trattamenti farmacologici. Le sostanze naturali agiscono su più fronti, contrastando i sintomi e gli effetti del disturbo e intervenendo sulle possibili cause che lo provocano. Sono diverse le sostanze naturali per uso […]
Prurito alla testa: da cosa dipende?

Sono diversi i motivi che possono scatenare un’irritazione del cuoio capelluto, che può a sua volta alimentare una fastidiosa sensazione di prurito. Tra le cause più comuni, vi può essere la presenza di: Dermatite Seborroica; Forfora; Psoriasi del cuoio capelluto; Tigna del cuoio capelluto. 1) Dermatite Seborroica del cuoio capelluto La Dermatite Seborroica del cuoio […]
Quando la Malassezia provoca la Follicolite

È scientificamente noto che sulle aree cutanee colpite da Dermatite Seborroica si riscontra un’alterazione del sebo che viene prodotto in eccesso, favorendo a sua volta la proliferazione della Malassezia. La Malassezia, definita anche Pityrosporum ovale, è un piccolo fungo che si alimenta proprio con il sebo. Ritrovandosi ipernutrito, questo fungo della pelle, cresce a sua […]
Dermatite Seborroica al viso: i sintomi e le tipologie

La Dermatite Seborroica al viso, negli adulti, si presenta con macchie irregolari, di colore giallastro, che in molti casi provocano prurito. Le lesioni compaiono nelle aree del volto che sono maggiormente ricche di ghiandole sebacee come fronte, lati del naso e sopracciglia. Le squame possono presentarsi in due forme distinte. Possono, infatti, essere secche o […]
