Problemi di forfora? Un aiuto anche dall’alimentazione

dermatite seborroica capelli

La forfora, nella sua forma sia secca sia grassa, è un problema comune a molte persone, che di solito cercano di contrastarla attraverso l’uso di prodotti cosmetico-farmaceutici specifici, nella maggior parte dei casi suggeriti da uno specialista dermatologo. Tra i vari shampoo disponibili in commercio, alcuni sono prettamente chimici, altri formulati con sostanze naturali, come […]

Dermatite seborroica al viso: alcuni rimedi naturali

Dermatite seborroica al viso

Oltre ai trattamenti normalmente prescritti dal proprio dermatologo di fiducia, la dermatite seborroica al viso può essere contrastata attraverso vari rimedi naturali. Tra le sostanze che aiutano a combattere il fastidio vi sono: L’Alukina®, composto polifunzionale che unisce le proprietà di tre componenti naturali, in grado di agire in maniera sinergica sulla cute. Si tratta […]

Forfora: cause e rimedi

dermatite seborroica capelli

La forfora è un fenomeno abbastanza comune sia tra gli uomini sia tra le donne. Le cause di questo fastidioso problema, che crea disagi soprattutto da un punto di vista estetico, possono essere diverse. Difficilmente la forfora è segno di una malattia, ma in alcuni casi può essere associata ad altri distrubi cutanei, come la […]

Cura della dermatite seborroica al naturale: le proprietà di Alukina

dermatite seborroica - alukina

Tra i rimedi naturali per curare la dermatite seborroica, uno tra i più efficaci e recenti è l’Alukina®, un composto messo a punto dalla ricerca dermatologica italiana. Si tratta di un prodotto polifunzionale, che sfrutta le proprietà di specifiche sostanze naturali che svolgono un’azione sinergica sulla pelle. L’Alukina è costituita da tre componenti, ciascuno dei […]

Dermatite seborroica sul viso

dermatite seborroica cause

La cute dei visi colpiti da dermatite seborroica è caratterizzata da alcune manifestazioni cliniche distintive. La pelle presenta squame color giallastro, untuose o secche, e spesso pruriginose. All’attaccatura dei capelli, sui padiglioni auricolari e sul naso vi possono inoltre essere papule, ossia rilievi rossastri che tendono a staccarsi. Quali sono, invece, le zone del viso […]

Dermatite seborroica: che cosa accade a primavera?

dermatite seborroica primavera

Uno dei tratti distintivi della dermatite seborroica è il forte andamento stagionale. La patologia conosce il suo momento più critico durante i mesi invernali, quando l’umidità, lo sbalzo di temperatura tra esterno e ambienti caldi, il contatto delle zone lese con gli abiti di lana determinano un peggioramento. Cosa può accadere invece con l’arrivo della […]

Cura della dermatite seborroica: le creme

dermatite seborroica sul viso

Le creme attualmente utilizzate per la cura della dermatite seborroica contengono sostanze che svolgono un’azione seboregolatrice e antinfiammatoria. L’elenco delle sostanze usate include: il solfuro di selenio; lo zinco piritione; il piroctone olamina; l’allume di rocca; il cloruro di stronzio. Anche le creme a base di cortisone vengono impiegate per curare la patologia, in virtù […]

Cuoio capelluto: come prendersene cura

dermatite seborroica capelli

Il cuoio capelluto è una delle zone del corpo maggiormente soggette a produzione di sebo. Per questo motivo è spesso interessata da problematiche fastidiose come arrossamento, prurito, produzione di forfora grassa o secca e in molti casi anche dalla comparsa di dermatite seborroica. Nella pulizia e cura quotidiana dei capelli, la scelta di shampoo e […]

Dermatite seborroica e cura personale

dermatite seborroica come lavarsi

La dermatite seborroica può essere tenuta sotto controllo e contrastata anche seguendo piccoli ma importanti accorgimenti quotidiani. Ecco alcuni tra i più utili: evitare saponi e detergenti aggressivi, che rischiano di irritare ulteriormente la cute, peggiorando la situazione; Assicurarsi, dopo essersi lavati, di eliminare completamente i detergenti dal corpo se si è affetti da dermatite […]

Dermatite Seborroica al cuoio capelluto: quali conseguenze può avere?

Shampoo doccia contro l'eczema seborroico

Pur non essendo pericolosa per la salute, la Dermatite Seborroica è una patologia fastidiosa, che può provocare un certo imbarazzo per la presenza di sintomi quali antiestetiche squame e cute untuosa. Quando la Dermatite Seborroica colpisce il cuoio capelluto, può anche dar luogo a un’ulteriore spiacevole conseguenza: la caduta dei capelli. In determinati casi, infatti, […]

Prevenzione della dermatite seborroica con piccoli accorgimenti

Prevenire la dermatite seborroica

Oltre che con adeguate terapie farmacologiche e con trattamenti più naturali come i prodotti a base di Alukina®, la lotta alla dermatite seborroica può avvenire seguendo alcuni piccoli ma utili accorgimenti quotidiani. Il primo riguarda la scelta di adeguati detergenti per l’igiene personale, che non devono mai essere aggressivi, in modo tale da evitare secchezza […]