Dermatite Seborroica: i fattori che la favoriscono e le aree colpite

dermatite seborroica cause

Sono numerosi i fattori che favoriscono la comparsa o l’aggravarsi della dermatite seborroica. Tra i più comuni vi sono: stress, riduzione delle difese immunitarie, variazioni ormonali, carenze vitaminiche, inquinamento atmosferico, esposizione ad agenti irritanti e condizioni ambientali sfavorevoli. Questa patologia cutanea è inoltre contraddistinta da una forte stagionalità. Nei mesi invernali, per effetto del freddo […]

Bella stagione: il sole causa problemi alla dermatite seborroica?

dermatite seborroica abbronzatura

Sono molti i pazienti affetti da dermatite seborroica che amano il mare e il sole. Con l’arrivo della bella stagione uno dei dubbi più comuni riguarda proprio le conseguenze che la patologia può avere in seguito ad esposizione solare. Fortunatamente, il sole non solo non provoca ulteriori problemi a chi soffre di dermatite seborroica, ma […]

Dermatite Seborroica: i rimedi naturali per combatterla

Rimedi contro la dermatite seborroica

Per contrastare e curare la dermatite seborroica esistono anche diversi rimedi naturali, la cui funzione è di agire dall’esterno, combattendo desquamazioni e irritazioni sulle varie aree del corpo. Tra i più utili vi sono: l’Alukina, un composto polifunzionale costituito da diversi componenti specifici, che agiscono sulla cute in maniera sinergica. Il prodotto è a base […]

Dermatite Seborroica: attenzione all’autodiagnosi

dermatite seborroica diagnosi

La Dermatite Seborroica è una patologia contraddistinta da sintomi ben precisi che includono infiammazione e arrossamento della pelle, formazione di squame biancastre o giallastre, cute untuosa, dolore, prurito e nel caso di dermatite seborroica del cuoio capelluto anche perdita dei capelli. Nonostante la sintomatologia sia spesso evidente, il comportamento migliore da seguire  è evitare l’auto-cura […]

Dermatite seborroica: il sole fa male?

dermatite seborroica mare

Uno tra i dubbi più frequenti tra le persone affette da dermatite seborroica riguarda l’esposizione al sole In realtà i raggi solari rappresentano una delle “cure” naturali più efficaci per questa patologia cutanea. Il sole, infatti, stimolando le difese della pelle, agisce in modo tale da essiccare con maggiore rapidità le chiazze pruriginose, consentendo loro […]

Dermatite seborroica sul viso: come riconoscerla?

dermatite seborroica sul viso

Tra le varie aree del corpo colpite da dermatite seborroica, come conseguenza di una presenza notevole di ghiandole sebacee, c’è il viso. Dietro alla sovrapproduzione di sebo che determina la comparsa della patologia, vi sono diverse cause, tra cui le più comuni sono stress determinato da fattori esterni e predisposizione genetica Quali sono invece i […]

Forfora grassa: i rimedi per contrastarla

dermatite seborroica capelli

La forfora grassa è un fastidioso quanto diffuso problema del cuoio capelluto. I fattori scatenanti possono essere di varia natura: si va dallo stress, passando per un’alimentazione scorretta fino all’intolleranza verso alcuni prodotti usati per la cura e la pulizia capelli. Quando si hanno problemi di forfora grassa è consigliabile lavare i capelli almeno tre […]

Cos’è la crosta lattea?

dermatite seborroica neonati

La crosta lattea è un’espressione comune usata per riferirsi alla dermatite seborroica nei neonati. Si tratta di un problema abbastanza frequente nei piccoli, che può prolungarsi fino all’età di tre anni. Alcuni bambini presentano squame giallognole o bianche in aree cutanee ridotte, mentre in altri la crosta lattea interessa l’intero cuoio capelluto. In alcuni casi […]

Dermatite seborroica: lavarsi spesso riduce le lesioni?

dermatite seborroica come lavarsi

Molte persone affette da dermatite seborroica hanno la tendenza a lavarsi con maggiore frequenza, credendo che una pulizia più assidua possa ridurre le lesioni. In realtà lavarsi più spesso del dovuto non è di alcuna utilità per contrastare la dermatite seborroica. I lavaggi eccessivi possono, al contrario, peggiorare la situazione danneggiando il “film idrolipidico”, ossia […]

Cura della dermatite seborroica: attenzione al cortisone

Rimedi contro la dermatite seborroica

Tra le varie terapie utilizzate per la cura della dermatite seborroica c’è anche l’uso delle creme cortisoniche, prescritte in funzione delle loro proprietà disinfiammanti piuttosto rapide. Questi prodotti vanno però impiegati con cautela, mai per lunghi periodi e sempre sotto vigile controllo del proprio dermatologio di fiducia. Il rischio che si corre, infatti, nel caso […]

Dermatite seborroica: domande frequenti

domande sulla dermatite seborroica

La dermatite seborroica è un problema che si sta diffondendo con crescente intensità, probabilmente anche a causa dell’inquinamento. Aumenta di conseguenza il numero di persone alla ricerca di risposte sulle cause e i rimedi di questa infezione cutanea. Ecco un elenco di alcune tra le domande più frequenti. La forfora e la dermatite seborroica sono […]

Crosta lattea: rimedi per affrontarla

dermatite seborroica nei neonati

La crosta lattea non è altro che una forma di dermatite seborroica, molto diffusa tra i neonati. Nella maggior parte dei casi tende a sparire spontaneamente intorno ai tre mesi ma, in rare situazioni, può anche riapparire. Quali sono i rimedi per affrontarla? Ecco alcuni tra i più utili: Lavare i capelli ogni due giorni […]