Dermatite seborroica: che cosa accade a primavera?

dermatite seborroica primavera

Uno dei tratti distintivi della dermatite seborroica è il forte andamento stagionale. La patologia conosce il suo momento più critico durante i mesi invernali, quando l’umidità, lo sbalzo di temperatura tra esterno e ambienti caldi, il contatto delle zone lese con gli abiti di lana determinano un peggioramento. Cosa può accadere invece con l’arrivo della […]

Cuoio capelluto: come prendersene cura

dermatite seborroica capelli

Il cuoio capelluto è una delle zone del corpo maggiormente soggette a produzione di sebo. Per questo motivo è spesso interessata da problematiche fastidiose come arrossamento, prurito, produzione di forfora grassa o secca e in molti casi anche dalla comparsa di dermatite seborroica. Nella pulizia e cura quotidiana dei capelli, la scelta di shampoo e […]

Eczema seborroico

Shampoo doccia contro l'eczema seborroico

Che cos’è, come si manifesta e come si cura l’eczema seborroico Eczema Seborroico è una tipologia di eczema che colpisce viso, orecchie, cuoio capelluto, torace e parte posteriore del tronco. Il nome della patologia è in realtà ingannevole. Sebbene si chiami “seborroico” questo tipo di eczema, a livello di cause scatenanti, ha infatti ben poco […]

Cura della dermatite seborroica: i farmaci che si applicano localmente

dermatite seborroica cause

La cura della dermatite seborroica può essere effettuata con rimedi sistemici, con farmaci ad applicazione locale e con trattamenti naturali, come ad esempo il composto polifunzionale Alukina. L’elenco dei farmaci che si applicano localmente include: il Ketoconazolo, farmaco antifungino presente in commercio sia sotto forma di schiuma e crema per il trattamento della dermatite seborroica […]

Dermatite_seborroica

La Dermatite Seborroica (o eczema seborroico) è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce le aree particolarmente ricche di ghiandole sebacee, come: il viso l’attaccatura dei capelli il cuoio capelluto le sopracciglia i lati del naso le pieghe dietro le orecchie e, negli uomini, il torace. In casi più rari può comparire anche sotto le ascelle, […]

Con l’arrivo dell’autunno torna la dermatite seborroica

dermatite seborroica cause

Chi è affetto da dermatite seborroica da diverso tempo sa che questo problema cutaneo è soggetto a un forte andamento stagionale. La malattia tende a migliorare nei mesi più caldi, grazie all’influsso positivo del sole, reso ancor più benefico se combinato con l’azione del mare. Cosa accade invece con l’arrivo dell’autunno? I primi freddi determinano […]

Dermatite seborroica al viso: come identificarla e trattarla

dermatite seborroica sul viso

Nei casi in cui la dermatite seborroica colpisce il viso, i sintomi principali con cui la patologia si manifesta sono un arrossamento pruriginoso e lievemente desquamante di fronte, guance e delle aree intorno al naso. Per avere la certezza di essere colpiti da dermatite seborroica, per il paziente è di fondamentale importanza rivolgersi a un […]

Dermatite seborroica: il sole fa male?

dermatite seborroica mare

Uno tra i dubbi più frequenti tra le persone affette da dermatite seborroica riguarda l’esposizione al sole In realtà i raggi solari rappresentano una delle “cure” naturali più efficaci per questa patologia cutanea. Il sole, infatti, stimolando le difese della pelle, agisce in modo tale da essiccare con maggiore rapidità le chiazze pruriginose, consentendo loro […]

Dermatite seborroica sul viso: come riconoscerla?

dermatite seborroica sul viso

Tra le varie aree del corpo colpite da dermatite seborroica, come conseguenza di una presenza notevole di ghiandole sebacee, c’è il viso. Dietro alla sovrapproduzione di sebo che determina la comparsa della patologia, vi sono diverse cause, tra cui le più comuni sono stress determinato da fattori esterni e predisposizione genetica Quali sono invece i […]