Cos’è la crosta lattea?

dermatite seborroica neonati

La crosta lattea è un’espressione comune usata per riferirsi alla dermatite seborroica nei neonati. Si tratta di un problema abbastanza frequente nei piccoli, che può prolungarsi fino all’età di tre anni. Alcuni bambini presentano squame giallognole o bianche in aree cutanee ridotte, mentre in altri la crosta lattea interessa l’intero cuoio capelluto. In alcuni casi […]

Dermatite seborroica: lavarsi spesso riduce le lesioni?

dermatite seborroica come lavarsi

Molte persone affette da dermatite seborroica hanno la tendenza a lavarsi con maggiore frequenza, credendo che una pulizia più assidua possa ridurre le lesioni. In realtà lavarsi più spesso del dovuto non è di alcuna utilità per contrastare la dermatite seborroica. I lavaggi eccessivi possono, al contrario, peggiorare la situazione danneggiando il “film idrolipidico”, ossia […]

Cura della dermatite seborroica: attenzione al cortisone

Rimedi contro la dermatite seborroica

Tra le varie terapie utilizzate per la cura della dermatite seborroica c’è anche l’uso delle creme cortisoniche, prescritte in funzione delle loro proprietà disinfiammanti piuttosto rapide. Questi prodotti vanno però impiegati con cautela, mai per lunghi periodi e sempre sotto vigile controllo del proprio dermatologio di fiducia. Il rischio che si corre, infatti, nel caso […]

Dermatite seborroica: domande frequenti

domande sulla dermatite seborroica

La dermatite seborroica è un problema che si sta diffondendo con crescente intensità, probabilmente anche a causa dell’inquinamento. Aumenta di conseguenza il numero di persone alla ricerca di risposte sulle cause e i rimedi di questa infezione cutanea. Ecco un elenco di alcune tra le domande più frequenti. La forfora e la dermatite seborroica sono […]

Crosta lattea: rimedi per affrontarla

dermatite seborroica nei neonati

La crosta lattea non è altro che una forma di dermatite seborroica, molto diffusa tra i neonati. Nella maggior parte dei casi tende a sparire spontaneamente intorno ai tre mesi ma, in rare situazioni, può anche riapparire. Quali sono i rimedi per affrontarla? Ecco alcuni tra i più utili: Lavare i capelli ogni due giorni […]

Dermatite seborroica: accorgimenti quando si fa il bagno

dermatite seborroica shampoo doccia

Quando si è affetti da dermatite seborroica è utile seguire alcuni semplici ma utili accorgimenti durante il bagno o la doccia. Ecco i più importanti: Usare acqua tiepida perché l’acqua eccessivamente calda può peggiorare la situazione; Sostituire la classica saponetta con una pomata emulsionante, in grado di dare sollievo alla zona infiammata; Fare attenzione quando […]

Forfora: da cosa dipende?

domande dermatite seborroica

Avere la forfora non è segno di scarsa igiene personale, diversamente da ciò che si crede spesso

Forfora grassa: come combatterla?

dermatite seborroica capelli

La forfora grassa è contraddistinta da un’alta componente micotica e si manifesta con squame spesse e color giallognolo, che rendono il cuoio capelluto untuoso al tatto. Nei casi più gravi, si tratta di una condizione difficilmente distinguibile dalla dermatite seborroica, tanto che i due fastidi vengono spesso considerati due aspetti di un medesimo problema. Quando […]

Come distinguere la dermatite seborroica dalla psoriasi

domande dermatite seborroica

La dermatite seborroica viene spesso confusa con la psoriasi e viceversa. In taluni casi, la sintomatologia può trarre in inganno gli stessi specialisti. Può inoltre accadere che entrambe le patologie siano presenti contemporaneamente. Quali sono le principali differenze tra i due disturbi? Generalmente le squame della psoriasi sono più secche rispetto a quelle della dermatite […]