Dermatite Seborroica a Natale: consigli per superare le feste senza problemi

Natale e dermatite seborroica

A Natale, complici il relax e il clima festivo, è facile cadere nella trappola degli eccessi alimentari. Ma non solo. Le giornate di pausa rappresentano per molti anche l’opportunità di concedersi una vacanza ad alta quota o in una delle tante località esotiche, dove sole e mare fanno da padroni. Per chi soffre di dermatite […]

Cura della dermatite seborroica: le creme

dermatite seborroica sul viso

Le creme attualmente utilizzate per la cura della dermatite seborroica contengono sostanze che svolgono un’azione seboregolatrice e antinfiammatoria. L’elenco delle sostanze usate include: il solfuro di selenio; lo zinco piritione; il piroctone olamina; l’allume di rocca; il cloruro di stronzio. Anche le creme a base di cortisone vengono impiegate per curare la patologia, in virtù […]

Dermatite seborroica e cura personale

dermatite seborroica come lavarsi

La dermatite seborroica può essere tenuta sotto controllo e contrastata anche seguendo piccoli ma importanti accorgimenti quotidiani. Ecco alcuni tra i più utili: evitare saponi e detergenti aggressivi, che rischiano di irritare ulteriormente la cute, peggiorando la situazione; Assicurarsi, dopo essersi lavati, di eliminare completamente i detergenti dal corpo se si è affetti da dermatite […]

Dermatite Seborroica: accorgimenti nell’igiene quotidiana

dermatite seborroica rimedi

Tra i vari accorgimenti per contrastare la Dermatite Seborroica o per evitare di aggravare la situazione, vi sono anche delle semplici ma utili abitudini che si possono seguire nell’igiene quotidiana. Ecco alcune delle più importanti: Scegliere detergenti adeguati, evitando i prodotti aggressivi che rischiano di intaccare il film idrolipidico, ossia la barriera naturale della pelle […]

Cura della Dermatite Seborroica: rimedi naturali per uso esterno

Aloe Vera

Nella cura della Dermatite Seborroica anche la natura può offrire un valido aiuto, attraverso una serie di rimedi che possono essere affiancati ai trattamenti farmacologici. Le sostanze naturali agiscono su più fronti, contrastando i sintomi e gli effetti del disturbo e intervenendo sulle possibili cause che lo provocano. Sono diverse le sostanze naturali per uso […]

Cura della dermatite seborroica: la balneoterapia

balneoterapia

Da sempre le cure termali vengono considerate un rimedio utile per numerosi disturbi cutanei, come la psoriasi o la dermatite atopica. Questo tipo di trattamento viene usato anche per la cura della dermatite seborroica, in particolar modo per i casi ricorrenti. La terapia consiste nell’immersione della persona colpita in acque termali che, oltre ad avere […]

Cura della dermatite seborroica: la laser terapia

cura dermatite seborroica

Di recente sono in fase di sperimentazione vari trattamenti per cercare di curare la dermatite seborroica o almeno di far regredire la malattia, visto che un rimedio definitivo ancora non esiste. Nell’ambito delle cure più attuali vi è la laser terapia, in cui viene impiegata una luce laser UVB con una lunghezza d’onda di 308 […]

Cura della dermatite seborroica: i farmaci che si applicano localmente

dermatite seborroica cause

La cura della dermatite seborroica può essere effettuata con rimedi sistemici, con farmaci ad applicazione locale e con trattamenti naturali, come ad esempo il composto polifunzionale Alukina. L’elenco dei farmaci che si applicano localmente include: il Ketoconazolo, farmaco antifungino presente in commercio sia sotto forma di schiuma e crema per il trattamento della dermatite seborroica […]

Cura della dermatite seborroica: un aiuto anche dai rimedi “casalinghi”

dermatite seborroica miele

Per contribuire ad attenuare i fastidi e le lesioni provocati dalla dermatite seborroica, contemporaneamente alla pratica di terapie  specifiche, si può ricorrere anche a rimedi “casalighi”. Ecco alcuni tra i più noti: Miele. In virtù della sua azione antibatterica e fungicida, il miele costituisce un toccasana per supportare il trattamento della dermatite seborroica. Per applicarlo, […]

Il miele tra i rimedi naturali per la dermatite seborroica?

dermatite seborroica miele

Anche il miele potrebbe comparire nell’elenco dei rimedi naturali per contrastare la dermatite seborroica. A sostenerlo è uno studio pubblicato sull’European Journal of Medical Research. Per la ricerca, condotta su trenta persone colpite dal fastidio, è stata utilizzata una soluzione composta da 90% di miele grezzo diluito in acqua calda. I pazienti coinvolti presentavano diverse […]

Dove si manifesta la tua dermatite seborroica? Risultati del sondaggio

domande sulla dermatite seborroica

Da una settimana sul sito dermatiteseborroica.it è online il sondaggio “Dove si manifesta la dermatite seborroica?” Nell’immagine che segue sono raccolti i dati e le percentuali raccolti fino a questo momento. Con il 72% delle risposte pervenute , l’area più colpita risulta il cuoio capelluto, zona cutanea seguita dai lati del naso e dal viso, […]

Rimedi naturali contro la dermatite seborroica: come agisce l’Alukina

dermatite seborroica cause

Tra i rimedi più efficaci nella lotta alla dermatite seborroica c’è l’Alukina, un composto naturale, frutto della ricerca italiana e costituito da tre principi che agiscono sinergicamente: allume di rocca, derivati della liquirizia e retinolo. Il segreto del composto, che garantisce risultati in tempi brevi, è nella formula. L’allume di rocca è una sostanza di […]