Shampoo per la dermatite seborroica: quale scegliere?

dermatite seborroica capelli

La dermatite seborroica al cuoio capelluto  può essere trattata sia attraverso l’applicazione per via topica di farmaci appositi sia usando specifici shampoo, in grado di contrastare l’arrossamento e il prurito ed eliminare le squame tipiche del disturbo. Per la scelta del prodotto più adatto, la decisione migliore è rivolgersi al proprio dermatologo di fiducia, che […]

Dermatite seborroica: che cosa accade a primavera?

dermatite seborroica primavera

Uno dei tratti distintivi della dermatite seborroica è il forte andamento stagionale. La patologia conosce il suo momento più critico durante i mesi invernali, quando l’umidità, lo sbalzo di temperatura tra esterno e ambienti caldi, il contatto delle zone lese con gli abiti di lana determinano un peggioramento. Cosa può accadere invece con l’arrivo della […]

Dermatite seborroica e cura personale

dermatite seborroica come lavarsi

La dermatite seborroica può essere tenuta sotto controllo e contrastata anche seguendo piccoli ma importanti accorgimenti quotidiani. Ecco alcuni tra i più utili: evitare saponi e detergenti aggressivi, che rischiano di irritare ulteriormente la cute, peggiorando la situazione; Assicurarsi, dopo essersi lavati, di eliminare completamente i detergenti dal corpo se si è affetti da dermatite […]

Quando la Malassezia provoca la Follicolite

Follicolite

È scientificamente noto che sulle aree cutanee colpite da Dermatite Seborroica si riscontra un’alterazione del sebo che viene prodotto in eccesso, favorendo a sua volta la proliferazione della Malassezia. La Malassezia, definita anche Pityrosporum ovale, è un piccolo fungo che si alimenta proprio con il sebo. Ritrovandosi ipernutrito, questo fungo della pelle, cresce a sua […]

Rimedi naturali contro la dermatite seborroica: come agisce l’Alukina

dermatite seborroica cause

Tra i rimedi più efficaci nella lotta alla dermatite seborroica c’è l’Alukina, un composto naturale, frutto della ricerca italiana e costituito da tre principi che agiscono sinergicamente: allume di rocca, derivati della liquirizia e retinolo. Il segreto del composto, che garantisce risultati in tempi brevi, è nella formula. L’allume di rocca è una sostanza di […]

Prurito al cuoio capelluto: da cosa dipende?

domande dermatite seborroica

Il prurito al cuoio capelluto, problema abbastanza diffuso tra gli adulti,  è una reazione infiammatoria della cute nell’area sottostante i capelli. Le cause del fastidio possono essere lievi ma anche legate a condizioni più gravi come infezioni, allergie o disturbi autoimmuni. L’elenco dei motivi che scatenano il problema include la presenza di: forfora; dermatite allergica […]

Dermatite seborroica: come lavare il viso e truccarsi

dermatite seborroica come lavarsi

Lavare il viso e truccarsi possono risultare azioni più complesse per chi è affetto da dermatite seborroica. Ecco alcuni consigli su come effettuare la pulizia e su come scegliere i prodotti per il make-up. Pulizia della pelle del viso La pelle del viso va lavata al mattino e alla sera, utilizzando esclusivamente detergenti poco aggressivi, […]

Sole e mare tra i rimedi naturali per la Dermatite seborroica

dermatite seborroica sole

Diversamente da ciò che molti pazienti credono, sole e mare rappresentano alcuni tra i più efficaci rimedi naturali nella lotta alla dermatite seborroica. I raggi solari stimolano le naturali difese della cute. Di conseguenza, nelle persone affette da dermatite seborroica, l’effetto del sole consente alle chiazze di essiccare con maggiore rapidità e iniziare progressivamente a […]

Alukina: quali sono gli effetti contro la dermatite seborroica?

Rimedi contro la dermatite seborroica

Tra i ritrovati più recenti per la lotta alla dermatite seborroica c’è l’Alukina, composto polifunzionale costituito da tre componenti naturali (Allume di Rocca, Retinil Palmitato, Acido 18-beta-glicirretico) in grado di agire in maniera sinergica sulla cute. Fin dalla sua comparsa, il nuovo composto ha dimostrato di essere un ottimo trattamento nella cura della patologia. I […]

Dermatite seborroica al viso: come identificarla e trattarla

dermatite seborroica sul viso

Nei casi in cui la dermatite seborroica colpisce il viso, i sintomi principali con cui la patologia si manifesta sono un arrossamento pruriginoso e lievemente desquamante di fronte, guance e delle aree intorno al naso. Per avere la certezza di essere colpiti da dermatite seborroica, per il paziente è di fondamentale importanza rivolgersi a un […]