Lotta alla dermatite seborroica: il sole può essere sostituito dalle lampade?

Gli effetti benefici del sole per la dermatite seborroica sono noti. Sono molti, infatti, i pazienti che durante i mesi estivi, grazie a una corretta esposizione solare, unita magari agli influssi positivi esercitati dalla permanenza al mare, notano un cospicuo miglioramento nella patologia, le cui lesioni regrediscono o spesso scompaiono senza l’ausilio di farmaci. Con […]
Dermatite seborroica al viso: alcuni rimedi naturali

Oltre ai trattamenti normalmente prescritti dal proprio dermatologo di fiducia, la dermatite seborroica al viso può essere contrastata attraverso vari rimedi naturali. Tra le sostanze che aiutano a combattere il fastidio vi sono: L’Alukina®, composto polifunzionale che unisce le proprietà di tre componenti naturali, in grado di agire in maniera sinergica sulla cute. Si tratta […]
Cura della dermatite seborroica al naturale: le proprietà di Alukina

Tra i rimedi naturali per curare la dermatite seborroica, uno tra i più efficaci e recenti è l’Alukina®, un composto messo a punto dalla ricerca dermatologica italiana. Si tratta di un prodotto polifunzionale, che sfrutta le proprietà di specifiche sostanze naturali che svolgono un’azione sinergica sulla pelle. L’Alukina è costituita da tre componenti, ciascuno dei […]
Dermatite seborroica sul viso

La cute dei visi colpiti da dermatite seborroica è caratterizzata da alcune manifestazioni cliniche distintive. La pelle presenta squame color giallastro, untuose o secche, e spesso pruriginose. All’attaccatura dei capelli, sui padiglioni auricolari e sul naso vi possono inoltre essere papule, ossia rilievi rossastri che tendono a staccarsi. Quali sono, invece, le zone del viso […]
Dermatite seborroica: che cosa accade a primavera?

Uno dei tratti distintivi della dermatite seborroica è il forte andamento stagionale. La patologia conosce il suo momento più critico durante i mesi invernali, quando l’umidità, lo sbalzo di temperatura tra esterno e ambienti caldi, il contatto delle zone lese con gli abiti di lana determinano un peggioramento. Cosa può accadere invece con l’arrivo della […]
Dermatite seborroica e cura personale

La dermatite seborroica può essere tenuta sotto controllo e contrastata anche seguendo piccoli ma importanti accorgimenti quotidiani. Ecco alcuni tra i più utili: evitare saponi e detergenti aggressivi, che rischiano di irritare ulteriormente la cute, peggiorando la situazione; Assicurarsi, dopo essersi lavati, di eliminare completamente i detergenti dal corpo se si è affetti da dermatite […]
Esiste un legame tra dermatite seborroica e caduta dei capelli?

Una delle conseguenze della comparsa di dermatite seborroica può essere la caduta dei capelli anticipata. Questo problema riguarda principalmente la popolazione maschile, che già in età precoce (intorno ai 20 anni) inizia a mostrare zone stempiate, a partire dalla fronte fino all’area superiore della testa. Si tratta della cosiddetta alopecia seborroica, derivante dall’eccessiva produzione di […]
Quando la Dermatite Seborroica colpisce il naso

Oltre al cuoio capelluto, una delle zone più colpite dalla Dermatite Seborroica è il naso. Ciò si deve principalmente ai fattori che scatenano la malattia. La comparsa di Dermatite Seborroica, infatti, è legata alla sovrapproduzione di sebo, sostanza che in condizioni normali serve, tra le varie funzioni, a rendere morbida la pelle e a idratarla, […]
Cura della Dermatite Seborroica: rimedi naturali per uso esterno

Nella cura della Dermatite Seborroica anche la natura può offrire un valido aiuto, attraverso una serie di rimedi che possono essere affiancati ai trattamenti farmacologici. Le sostanze naturali agiscono su più fronti, contrastando i sintomi e gli effetti del disturbo e intervenendo sulle possibili cause che lo provocano. Sono diverse le sostanze naturali per uso […]
Prurito alla testa: da cosa dipende?

Sono diversi i motivi che possono scatenare un’irritazione del cuoio capelluto, che può a sua volta alimentare una fastidiosa sensazione di prurito. Tra le cause più comuni, vi può essere la presenza di: Dermatite Seborroica; Forfora; Psoriasi del cuoio capelluto; Tigna del cuoio capelluto. 1) Dermatite Seborroica del cuoio capelluto La Dermatite Seborroica del cuoio […]
Quando la Malassezia provoca la Follicolite

È scientificamente noto che sulle aree cutanee colpite da Dermatite Seborroica si riscontra un’alterazione del sebo che viene prodotto in eccesso, favorendo a sua volta la proliferazione della Malassezia. La Malassezia, definita anche Pityrosporum ovale, è un piccolo fungo che si alimenta proprio con il sebo. Ritrovandosi ipernutrito, questo fungo della pelle, cresce a sua […]
Forfora: rimedi quotidiani per combatterla

Per diminuire la presenza di forfora e cercare di eliminare questo fastidioso problema, è importante seguire anche alcuni piccoli ma utili accorgimenti nella vita quotidiana. Bisogna, innanzitutto, partire da un’accurata igiene del cuoio capelluto, optando per l’uso di shampoo e lozioni specifici per la cura e il lavaggio dei capelli con presenza di forfora. Tra […]
