Lotta alla dermatite seborroica: il sole può essere sostituito dalle lampade?

Gli effetti benefici del sole per la dermatite seborroica sono noti. Sono molti, infatti, i pazienti che durante i mesi estivi, grazie a una corretta esposizione solare, unita magari agli influssi positivi esercitati dalla permanenza al mare, notano un cospicuo miglioramento nella patologia, le cui lesioni regrediscono o spesso scompaiono senza l’ausilio di farmaci. Con […]
Dermatite seborroica sul viso

La cute dei visi colpiti da dermatite seborroica è caratterizzata da alcune manifestazioni cliniche distintive. La pelle presenta squame color giallastro, untuose o secche, e spesso pruriginose. All’attaccatura dei capelli, sui padiglioni auricolari e sul naso vi possono inoltre essere papule, ossia rilievi rossastri che tendono a staccarsi. Quali sono, invece, le zone del viso […]
Cura della dermatite seborroica: le creme

Le creme attualmente utilizzate per la cura della dermatite seborroica contengono sostanze che svolgono un’azione seboregolatrice e antinfiammatoria. L’elenco delle sostanze usate include: il solfuro di selenio; lo zinco piritione; il piroctone olamina; l’allume di rocca; il cloruro di stronzio. Anche le creme a base di cortisone vengono impiegate per curare la patologia, in virtù […]
Cura della Dermatite Seborroica: rimedi naturali per uso esterno

Nella cura della Dermatite Seborroica anche la natura può offrire un valido aiuto, attraverso una serie di rimedi che possono essere affiancati ai trattamenti farmacologici. Le sostanze naturali agiscono su più fronti, contrastando i sintomi e gli effetti del disturbo e intervenendo sulle possibili cause che lo provocano. Sono diverse le sostanze naturali per uso […]
Quando la Malassezia provoca la Follicolite

È scientificamente noto che sulle aree cutanee colpite da Dermatite Seborroica si riscontra un’alterazione del sebo che viene prodotto in eccesso, favorendo a sua volta la proliferazione della Malassezia. La Malassezia, definita anche Pityrosporum ovale, è un piccolo fungo che si alimenta proprio con il sebo. Ritrovandosi ipernutrito, questo fungo della pelle, cresce a sua […]
