Non tutte le persone affette da Dermatite Seborroica sanno che il sole rappresenta uno dei rimedi naturali più efficaci contro questa malattia della pelle. Ovviamente, quando ci si espone, è però fondamentale seguire le pratiche di buon senso che chiunque dovrebbe mettere in pratica.
Ma quali sono questi accorgimenti? Ecco i più importanti:
- Esporsi con gradualità, iniziando con dieci minuti il primo giorno, per poi aumentare progressivamente la permanenza al sole;
- Applicare sempre prodotti protettivi, anche quando il cielo è nuvoloso, perché i raggi filtrano ugualmente. Le creme vanno scelte in base al proprio fototipo, per cui chi, ad esempio, ha capelli e cute chiari, deve usare una protezione alta, indicata sull’etichetta con il numero 50. Le persone con pelle olivastra, capelli e occhi scuri, possono invece optare per una protezione bassa, perché difficilmente tendono a scottarsi. Per chi presenta Dermatite Seborroica, è comunque consigliabile rivolgersi al proprio Dermatologo, che saprà indicare il prodotto protettivo più adatto. Le creme vanno applicate ogni due ore e rinnovate sempre dopo ogni bagno o doccia, anche nei casi in cui presentano la dicitura “Water Proof”;
- Non restare al sole per troppo tempo, evitando le ore più calde della giornata, comprese tra le 11 e le 16;
- Prestare molta attenzione all’idratazione cutanea, che può essere assicurata bevendo almeno due litri di acqua al giorno da integrare possibilmente con centrifugati di frutta e verdura fresche;
- Fare docce o bagni in mare frequenti. In questo modo la cute non si surriscalda e non si secca. Dopo ogni bagno in mare, è però opportuno fare una doccia con acqua dolce, per rimuovere i residui di salsedine, che potrebbero irritare ulteriormente la cute;
- Di sera, dopo una doccia rinfrescante, stendere una crema idratante, per nutrire la cute dopo le diverse ore trascorse sotto il sole.
Articoli simili che potrebbero interessarti
Sole e mare tra i rimedi naturali per la Dermatite seborroica Diversamente da ciò che molti pazienti credono, sole e mare rappresentano alcuni tra i […]
Dermatite Seborroica: le ricadute si possono evitare I pazienti affetti da Dermatite Seborroica sono consapevoli dell'andamento ciclico del […]
Dermatite Seborroica: accorgimenti nell’igiene quotidiana Tra i vari accorgimenti per contrastare la Dermatite Seborroica o per evitare di […]