Per contrastare e curare la dermatite seborroica esistono anche diversi rimedi naturali, la cui funzione è di agire dall’esterno, combattendo desquamazioni e irritazioni sulle varie aree del corpo.
Tra i più utili vi sono:
- l’Alukina, un composto polifunzionale costituito da diversi componenti specifici, che agiscono sulla cute in maniera sinergica. Il prodotto è a base di allume di rocca, retinil palmitato e acido 18 beta glicirretico. Queste tre sostanze, tutte naturali, sono capaci di regolarizzare la produzione di sebo, alleviare l’irritazione e cancellare le lesioni provocate dalla patologia, in breve tempo. L’Alukina è disponibile sia in pomata, sia in lozione e shampoo per la dermatite seborroica che interessa il cuoio capelluto.
- L’ Aloe vera. Questa sostanza si contraddistingue per le proprietà lenitive e rigeneranti e contribuisce alla formazione delle cellule.
- Il Ginkgo biloba. Agisce sui vasi sanguigni, rinforzandone le pareti. In questo modo la cute si rivitalizza.
- l’ Olio di iperico. Viene utilizzato in funzione delle sue proprietà emollienti e cicatrizzanti. Questo oleolito è inoltre capace di stimolare la rigenerazione cellulare, in presenza di lesioni cutanee.
