Dermatite seborroica al viso: alcuni rimedi naturali

Oltre ai trattamenti normalmente prescritti dal proprio dermatologo di fiducia, la dermatite seborroica al viso può essere contrastata attraverso vari rimedi naturali. Tra le sostanze che aiutano a combattere il fastidio vi sono: L’Alukina®, composto polifunzionale che unisce le proprietà di tre componenti naturali, in grado di agire in maniera sinergica sulla cute. Si tratta […]
Dermatite seborroica sul viso

La cute dei visi colpiti da dermatite seborroica è caratterizzata da alcune manifestazioni cliniche distintive. La pelle presenta squame color giallastro, untuose o secche, e spesso pruriginose. All’attaccatura dei capelli, sui padiglioni auricolari e sul naso vi possono inoltre essere papule, ossia rilievi rossastri che tendono a staccarsi. Quali sono, invece, le zone del viso […]
Dermatite Seborroica: accorgimenti nell’igiene quotidiana

Tra i vari accorgimenti per contrastare la Dermatite Seborroica o per evitare di aggravare la situazione, vi sono anche delle semplici ma utili abitudini che si possono seguire nell’igiene quotidiana. Ecco alcune delle più importanti: Scegliere detergenti adeguati, evitando i prodotti aggressivi che rischiano di intaccare il film idrolipidico, ossia la barriera naturale della pelle […]
Dermatite Seborroica al viso: i sintomi e le tipologie

La Dermatite Seborroica al viso, negli adulti, si presenta con macchie irregolari, di colore giallastro, che in molti casi provocano prurito. Le lesioni compaiono nelle aree del volto che sono maggiormente ricche di ghiandole sebacee come fronte, lati del naso e sopracciglia. Le squame possono presentarsi in due forme distinte. Possono, infatti, essere secche o […]
Dermatite seborroica: come lavare il viso e truccarsi

Lavare il viso e truccarsi possono risultare azioni più complesse per chi è affetto da dermatite seborroica. Ecco alcuni consigli su come effettuare la pulizia e su come scegliere i prodotti per il make-up. Pulizia della pelle del viso La pelle del viso va lavata al mattino e alla sera, utilizzando esclusivamente detergenti poco aggressivi, […]
Dermatite seborroica al viso: come identificarla e trattarla

Nei casi in cui la dermatite seborroica colpisce il viso, i sintomi principali con cui la patologia si manifesta sono un arrossamento pruriginoso e lievemente desquamante di fronte, guance e delle aree intorno al naso. Per avere la certezza di essere colpiti da dermatite seborroica, per il paziente è di fondamentale importanza rivolgersi a un […]
Dermatite seborroica al maschile: pulire la pelle del viso e radersi

Radersi e pulire la pelle del viso può risultare particolarmente complesso per gli uomini affetti da dermatite seborroica. Quali sono gli accorgimenti da seguire? La cute del viso va lavata due volte al giorno, mattino e sera, utilizzando esclusivamente detergenti poco aggressivi, ossia tutti quei prodotti per la pulizia del volto che non danneggiano il […]
Dermatite seborroica sul viso: come riconoscerla?

Tra le varie aree del corpo colpite da dermatite seborroica, come conseguenza di una presenza notevole di ghiandole sebacee, c’è il viso. Dietro alla sovrapproduzione di sebo che determina la comparsa della patologia, vi sono diverse cause, tra cui le più comuni sono stress determinato da fattori esterni e predisposizione genetica Quali sono invece i […]