Forfora: da cosa dipende?

Avere la forfora non è segno di scarsa igiene personale, diversamente da ciò che si crede spesso
Forfora grassa: come combatterla?

La forfora grassa è contraddistinta da un’alta componente micotica e si manifesta con squame spesse e color giallognolo, che rendono il cuoio capelluto untuoso al tatto. Nei casi più gravi, si tratta di una condizione difficilmente distinguibile dalla dermatite seborroica, tanto che i due fastidi vengono spesso considerati due aspetti di un medesimo problema. Quando […]
Dermatite seborroica del cuoio capelluto VS forfora grassa

Essendo una delle aree del corpo più ricche di ghiandole sebacee, il cuoio capelluto risulta anche tra le zone maggiormente colpite da dermatite seborroica.