Dermatite Seborroica: i sintomi che provocano disagi estetici

La Dermatite Seborroica è un’infiammazione cutanea che si manifesta in particolar modo negli adulti, interessando in misura maggiore gli uomini rispetto alle donne. È una malattia che può causare vari disagi psicologici, soprattutto quando colpisce aree del corpo chiaramente visibili come sopracciglia, cuoio capelluto, orecchie e solchi nasolabiali. Pur non essendo pericolosa per la salute, […]
Crosta lattea: rimedi per rimuoverla

La crosta lattea è una forma di dermatite seborroica infantile che interessa la testa, il viso e le sopracciglia dei neonati e che di solito si risolve in maniera spontanea dopo i primi mesi di vita. Da un punto di vista medico, non è necessario rimuovere le scaglie della crosta lattea, ma per evitare che […]
Dermatite seborroica del neonato: da cosa dipende?

Sono numerosi i neonati colpiti da dermatite seborroica al cuoio capelluto, che per quella particolare fascia d’età viene comunemente definita “crosta lattea”, trattandosi di un problema che compare contemporaneamente al periodo di allattamento materno. Ma quali sono le cause scatenanti del disturbo? Fino a questo momento non sono state ancora definitivamente indentificati i fattori da […]
Dermatite seborroica del neonato: esistono dei rimedi naturali?

La dermatite seborroica del neonato, comunemente nota come crosta lattea, può essere trattata con diversi prodotti come detergenti o creme specifiche, da utilizzare durante il bagnetto del bambino. È però possibile intervenire anche con tutta una serie di rimedi naturali, in grado di alleviare il fastidio e gli inestetismi causati dal disturbo. Si possono ad […]
Dermatite seborroica del neonato: come prevenirla?

La dermatite seborroica del neonato, meglio nota come crosta lattea, inizia a manifestarsi con squame color giallastro che si formano nella zona dei capelli, dietro le orecchie, sulla fronte o in altre aree del corpo, come pieghe delle gambe o delle braccia. Si tratta normalmente di una condizione che non dà particolari fastidi al piccolo. […]
Seborrea: cos’è e cosa provoca

La parola “Seborrea” viene utilizzata per indicare un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee. In condizioni normali, il sebo rappresenta una protezione naturale della pelle, aiutandola a contrastare la disidratazione e svolgendo anche una lieve azione antibatterica. In caso di produzione accresciuta, però, il sebo dà origine a diverse alterazioni cutanee. In età […]
Dermatite seborroica del neonato VS dermatite atopica

Dermatite seborroica e dermatite atopica sono due patologie cutanee che conoscono una certa frequenza tra i neonati. Fra i più piccoli, la prima viene comunemente definita “crosta lattea“, perché solitamente si presenta in concomitanza con l’allattamento. Vi è però spesso la tendenza a confondere i due fastidi. Come si distingue, allora, la dermatite seborroica del […]
Cos’è la crosta lattea?

La crosta lattea è un’espressione comune usata per riferirsi alla dermatite seborroica nei neonati. Si tratta di un problema abbastanza frequente nei piccoli, che può prolungarsi fino all’età di tre anni. Alcuni bambini presentano squame giallognole o bianche in aree cutanee ridotte, mentre in altri la crosta lattea interessa l’intero cuoio capelluto. In alcuni casi […]
