Rimedi per la crosta latteaLa crosta lattea è una forma di dermatite seborroica infantile che interessa la testa, il viso e le sopracciglia dei neonati e che di solito si risolve in maniera spontanea dopo i primi mesi di vita.

Da un punto di vista medico, non è necessario rimuovere le scaglie della crosta lattea, ma per evitare che il piccolo ne sia infastidito e per motivi estetici, si possono seguire piccoli accorgimenti che consentono di eliminarle e di migliorare la situazione. Ecco un elenco di alcuni tra i rimedi più efficaci:

Un ultimo importante consiglio: le crosticine non vanno mai grattate con le dita o con il pettinino. La cute del neonato, essendo molto delicata, potrebbe infatti irritarsi, provocando un notevole peggioramento.